IMAGinACTION 2020
Aeroporto di Forlì
27-28-29 agosto 2020
Gli artisti presenti
Quest’anno il Festival si è trasferito a Forlì, raggiungibile facilmente con l’autostrada via auto, treno e anche vicina agli aeroporti di Rimini e Bologna.
È stato un anno speciale, causa il Covid.
È stato l’anno più importante di IMAGinACTION perché è stato creato all’aeroporto di Forlì il più grande drive in al mondo con uno schermo!
Nelle tre giornate si è sempre raggiunto il soldout: il 28 e il 29 agosto si è battuto il record del mondo dei drive-in per il 2020 di automobili davanti ad uno schermo, superando .... le 500 auto.
È stato inoltre l’unico drive in al mondo con un amplificazione sonora degna dei più grandi eventi live negli stadi!
Il programma del festival
ATTO UNICO
ore 19.30 Teatro Alighieri
Videostoria con ROBY FACCHINETTI
È un cantautore, compositore e tastierista italiano noto principalmente per essere stato il tastierista dei Pooh.
Entrato nel gruppo dopo pochi mesi dalla sua fondazione, sostituendo il tastierista inglese Bob Gillot, con il gruppo ha firmato alcuni dei più grandi successi discografici italiani come Piccola Katy (1968), Pensiero (1971), Noi due nel mondo e nell'anima (1972), Parsifal (1975) , Uomini soli (1990), La donna del mio amico (1996), Dimmi di sì (1999) e Dove comincia il sole (2010).
A SEGUIRE
Alla presenza dei dirigenti delle più importanti case discografiche internazionali (Sony, Universal, Warner), di FIMI, SCF e SIAE.
Presentazione e proiezione del videoclip dell’ultima canzone inedita di LUCIO DALLA per la regia del politico, giornalista, scrittore e regista Walter Veltroni in Anteprima Mondiale.
A SEGUIRE
Videostoria con ANTONELLO VENDITTI
Considerato fra i più popolari e tra i più prolifici della cosiddetta Scuola Romana, dal 1972, anno del suo debutto discografico, ha condensato nel suo repertorio canzoni d'amore e d'impegno sociale. Con 30 milioni di copie è uno tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti.
A SEGUIRE
Videostoria con ALESSANDRA AMOROSO
Nel corso della sua carriera ha ricevuto 7 Wind Music Awards per le sue vendite, 2 MTV Awards e un Best Europe South Act, dove ottiene anche una nomination come Best Worldwide Act. Ha inoltre ricevuto altre nomination ai World Music Awards, ai TRL Awards e ai Nickelodeon Kids' Choice Awards.
A SEGUIRE
Videostoria con PIERO PELU’
È cofondatore del gruppo rock Litfiba. Oltre che per l'attività artistica è conosciuto per l'impegno politico profuso attraverso la musica, i testi delle sue canzoni, i concerti e gli atteggiamenti che mostra in pubblico.
ATTO UNICO
Ore 20.30 Teatro Alighieri
Proiezione in anteprima mondiale del videoclip “L’AVVALENATA” di FRANCESCO GUCCINI (Capolavoro Immaginato).
A SEGUIRE
Videostoria con FRANCESCO GUCCINI
Fra i più importanti e popolari cantautori, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l'LP Folk beat n. 1 (ma già nel 1959 aveva scritto le prime canzoni rock 'n' roll); in una carriera ultraquarantennale ha pubblicato oltre venti album di canzoni. È anche scrittore e sporadicamente attore, autore di colonne sonore e di fumetti; si occupa inoltre di lessicologia, lessicografia, glottologia, etimologia, dialettologia, traduzione, teatro ed è autore di canzoni per altri interpreti.
A SEGUIRE
Videostoria con ELISA
Nel corso della sua carriera ha fatto progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice. In oltre 20 anni di carriera, dopo la realizzazione di 10 album in studio, 6 compilation, 2 album dal vivo, 5 album video, 51 singoli e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 5,5 milioni di dischi certificati da M&D e FIMI, riscuotendo successo anche in Europa e in Nord America. Nelle classifiche di vendita italiane e internazionali, ha raggiunto 10 volte la top-ten con i suoi album, conquistando 4 volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten 16 volte, con 6 numeri uno, guadagnando complessivamente 1 disco di diamante, 1 disco multiplatino (come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo), 33 dischi di platino e 10 dischi d'oro.
A SEGUIRE
Videostoria con NEK
Considerato tra i migliori cantanti del panorama italiano, secondo i dati certificati dalla Federazione Industria Musicale Italiana, Nek ha venduto nel corso della sua carriera oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo.
ATTO UNICO
ore 20.00 Teatro Alighieri
Videostoria con ZAMPAGLIONE-TIROMANCINO
Tra i fondatori dei Tiromancino, band che pubblica 4 album fino al cambio di etichetta discografica avvenuta nel2000. Con l'album La descrizione di un attimo i Tiromancino ottengono riconoscimenti di critica e pubblico, anche grazie al brano Due destini, colonna sonora de Le fate ignoranti di Ferzan Özpetek. Tra i brani Per me è importante, Imparare dal vento ed Amore impossibile.
Nel 2006 debutta nel mondo del cinema come regista, realizzando il suo primo lungometraggio intitolato Nero bifamiliare.
A SEGUIRE
Proiezione del videoclip “LA VETRINA” di RENATO ZERO (Capolavoro Immaginato) e Proiezione del suo videomessaggio a IMAGinACTION.
Tributo a Renato Zero da parte della scuola Passi Di Danza di Ravenna.
A SEGUIRE
TREVOR HORN
A SEGUIRE
Premiazione MIGLIOR VIDEOCLIP ITALIANO 2018-2019 e Premiazione MIGLIOR VIDEOCLIP GIOVANE FILMAKER – YOUNG IMAGINACTION AWARD
L’ACCADEMY IMAGinACTION , composta dai giornalisti delle più importanti testate stampa, tv e web italiane più i discografici di Sony, Warner e Universal, decretano ufficialmente il miglior filmaker
Il festival quest’anno si è svolto all’aeroporto di Forlì in un grande Drive in!

Scopri il programma:
SERATA DEDICATA A LUCIO DALLA
ore 19.00
Apertura cancelli aeroporto di Forlì area parcheggio e sistemazione delle auto
ore 21.00
Anteprima mondiale del videoclip ufficiale “Futura” di Lucio Dalla con la regia di Giacomo Triglia.
A SEGUIRE Pierdavide Carone è un giovane cantautore italiano, ha partecipato ad Amici di Maria De Filippi, vincendo il premio della critica e al Festival di Sanremo 2012 insieme a Lucio Dalla, classificandosi al quinto posto.
A SEGUIRE incontro con NOEMI
è una cantautrice italiana ed è divenuta nota in seguito alla partecipazione alla seconda edizione di X Factor. Ha partecipato 5 volte al Festival di Sanremo classificandosi nel 2012 al terzo posto con “Sono solo parole”
A SEGUIRE Marco Masini è uno dei più importanti cantautori italiani.
Ha vinto la categoria Novità al Festival di Sanremo nel 1990 con “Disperato".
Poi con “L'uomo volante” ha vinto il Festival di Sanremo nel 2004 nella categoria BIG
A SEGUIRE incontro con MARIO BIONDI
è un cantante, compositore e arrangiatore italiano.
Mario Biondi dalla voce calda, profonda e sensuale è uno dei più importanti Artisti italiani a livello internazionale.
Durante la serata ci saranno collegamenti video in diretta con
FABRIZIO MORO
Fabrizio Moro è un cantautore e musicista italiano. Ha partecipato a sei Festival di Sanremo vincendo la sezione Big nel 2018 con “Non mi avete fatto niente” in coppia con Ermal Meta.
con gli SPARKS
gruppo musicale rock statunitense , fondato a Los Angeles nel 1972. Pur ottenendo successo grafico in vari paesi in tutto il mon- do, hanno goduto di un culto dopo le loro prime uscite. I loro stili e presentazioni visive che cambiano frequentemente hanno mantenuto la band in prima linea nella musica pop moderna e artistica.
con i TRAVIS
gruppo rock scozzese di Glasgow formatosi nel 1995.
Hanno vinto due volte il premio per il British album of the year ai BRITISH Awards e, insieme agli Oasis, sono ritenuti la migliore band Britpop degli anni novanta precursori di band quali Coldplay
ore 18.30
Apertura cancelli aeroporto di Forlì area parcheggio e sistemazione delle auto
ore 20.15
Anteprima mondiale del videoclip ufficiale “Via con me” di Paolo Conte con la regia di Stefano Salvati e Maurizio Colombi
A SEGUIRE incontro con LEO GASSMANN
è un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 2020 nella categoria “Nuove Proposte” con il brano Vai bene così.
A SEGUIRE incontro con I PINGUINI TATTICI NUCLEARI
è una band indie rock / pop italiana formata nel 2010, molto popolare tra i giovanissimi.
La band ha partecipato al Sanremo Music Festival 2020 nella sezione Big con la canzone “Ringo Starr”, piazzandosi al terzo posto.
A SEGUIRE incontro con EDOARDO BENNATO
EVENTO IN ESCLUSIVA PER I 40 ANNI DELL’ALBUM ‘SONO SOLO CANZONETTE’
è un cantautore, chitarrista e armonicista italiano, ritenuto uno dei più importanti Artisti italiani di sempre; è stato il primo Artista italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro e il primo cantante italiano ad esibirsi, nel 1976, al Montreux Jazz Festival.
A seguire INTERVI-STAR: 2 Big della musica si intervistano e si confrontano
Incontro con ANDREA MORRICONE E FRANCO SIMONE
Andrea Morricone è un compositore, musicista e autore di colonne sonore noto in tutto il mondo. Franco Simone stimato in Italia e nel mondo, in particolare è il cantautore italiano più noto e amato in America Latina.
In collegamento video da Miami LUIS FONSI
Luis Fonsi ha conseguito un successo mondiale nel 2017 con il singolo Despacito, in collaborazione con il rapper Daddy Yankee, che ha raggiunto la prima posizione delle classifiche di 47 nazioni ed è stato certificato platino e diamante in diversi paesi.
Luis Fonsi verrà premiato con l’Award IMAGinACTION WORLD per il videoclip “Despacito”, ad oggi il più visto di sempre in tutto il mondo avendo totalizzato 7 miliardi di visualizzazioni.
Durante l’INTERVI-STAR il Maestro Andrea Morricone verrà onorato con lo Special Award “Cinema e Videoclip” per il “Tema d’Amore” della colonna sonora del film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, ritenuto il più bel tema da film italiano di sempre dall’Academy di IMAGinACTION
ore 19.00
Apertura cancelli aeroporto di Forlì area parcheggio e sistemazione delle auto
ore 21.00
Incontro con J-AX
è uno dei più importanti rapper, italiani, cantautore e produttore discografico italiano, noto per aver fondato il duo hip hop Articolo 31 insieme a DJ Jad nei primi anni novanta e per la carriera solista intrapresa a partire dal 2006 ricca di numerosissimi successi.
A SEGUIRE incontro con GIGID’ALESSIO
è uno dei più famosi cantanti e cantautori italiani nel mondo. Nella sua carriera, ha venduto oltre 20 milioni di dischi.
A SEGUIRE EVENTO SPECIALE
Proiezione della versione restaurata Jolly Blu, il film degli 883
Durante la serata avverrà la premiazione del concorso YOUNG IMAGINACTION AWARD - BPER - ‘REALIZZAZIONE DI VIDEOCLIP DI GIOVANI ARTISTI E BAND ALLA SCOPERTA E ALLA RICERCA DI LUOGHI EVOCATIVI E DELLA MEMORIA’
L’Academy IMAGinACTION, composta dai giornalisti delle più importanti testate stampa, tv e web italiane più FIMI, AFI e PMI decretano ufficialmente il miglior filmaker
Durante la serata verrà letto lo scritto di ANDREA BOCELLI dedicato al festival e alle immagini ritrovate di “Con te partirò”
Le immagini verranno proiettate in esclusiva mondiale ad IMAGinACTION.
Durante i 3 giorni di Festival verranno proiettati molti videoclip che rappresentano la carriera degli Artisti invitati, compresi immagini di backstage montate per l’occasione. Verrà istituita un’area dedicata ai track food.